AGENZIE FISCALI – Vertenza Fisco: Ulteriori importanti passi in avanti
Si è svolto oggi l’incontro con il Vice Ministro Leo alla presenza dei direttori delle due Agenzie, Dr. Carbone e Cons. Alesse e per il MEF Dipartimento delle Finanze, Dr. Spalletta.
L’argomento all’ordine del giorno naturalmente era il salario accessorio dei dipendenti delle Agenzie Fiscali.
Il VM, nel suo intervento, ha spiegato quanto è stato fatto finora e quali sono gli interventi ancora da fare per rendere strutturale il recupero sui tagli che attualmente pesano sul salario accessorio.
Intanto con la legge 69/25, approvata qualche giorno fa, sono stati confermati gli importi stanziati per gli anni 2023 e 2024 anche per il 2025. Tredici milioni di euro per ADM e trentotto per ADE.
A partire dal 2026 invece gli importi “a regime” saranno di 5 milioni per ADM e 18 per ADE. A questi ultimi si aggiungeranno gli ulteriori fondi che dovrebbero essere legati alla convenzione. Su quest’ultimo punto si sta lavorando per la prossima legge di bilancio in modo da renderlo attuabile già a partire dall’annualità 2026.
Nel nostro intervento abbiamo dato atto al Vice Ministro di essere stato di parola e di aver mantenuto tutti gli impegni presi, attraverso un dialogo costante e costruttivo, seppure muovendosi in una situazione economica generale non proprio semplice.
In questo modo è stato messo un ulteriore tassello per aumentare il salario dei lavoratori delle Agenzie.
Tra le varie, approfittando della presenza del VM e dei vertici delle due Agenzie sono state attenzionate alcune criticità, a partire dalle graduatorie ancora aperte dei concorsi da dirigenti di Agenzia Entrate e Dogane e Monopoli.
Inoltre vista l’importante riorganizzazione in essere che riguarda l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli abbiamo chiesto al Consigliere Alesse maggiore coinvolgimento e attenzione alle numerose criticità, soprattutto da un punto di vista organizzativo che si stanno riscontrando all’avvio in Emilia Romagna e Marche.
In particolare sull’allocazione delle Posizioni Organizzative.
Il Consigliere ci ha assicurato che ci sono i margini per eventuali modifiche, in Emilia Romagna e Marche è stata avviata la sperimentazione proprio per verificarne la funzionalità.
Dunque alla recente apertura ricevuta con la convocazione del tavolo di qualche giorno fa, è seguita un ulteriore apertura oggi avvallata anche dal VM, vedremo ora nei fatti se reale o meno.
Noi continueremo a lavorare per il bene dei lavoratori e delle due Agenzie.