AGENZIE FISCALI – Attività politico-sindacale – Ulteriori risorse alle Agenzie Fiscali, in attesa dell’incontro con il Vice Ministro Leo

8 Maggio 2025

AGENZIE FISCALI – Attività politico-sindacale – Ulteriori risorse alle
Agenzie Fiscali, in attesa dell’incontro con il Vice
Ministro Leo

Nelle disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, il cosiddetto Decreto Legge PA (D.L. 14 marzo 2025 n. 25), convertito in via definitiva in Legge oggi 7 maggio, sono state introdotte diverse norme di interesse.

Come già notiziato ai quadri sindacali nelle scorse settimane, era stato introdotto in sede referente il comma 4 dell’art. 17 bis che incrementa il Fondo Risorse Decentrate dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

La citata disposizione incrementa il Fondo di 38 milioni di euro per AdE e 13 milioni di euro per ADM per l’annualità 2025, mentre per il 2026 il Fondo AdE si incrementa di 18 milioni di euro e quello di ADM per 5 milioni di euro.

La disposizione in questione amplia al 2025 gli incrementi già disposti per le annualità 2023 e 2024, mentre l’incremento 2026 si riduce in funzione dell’auspicio che si riesca, altresì, ad emanare una disposizione di legge che modifichi l’attuale meccanismo di finanziamento del salario accessorio delle Agenzie Fiscali, superando il tetto fissato nel 2016.

Ulteriormente, l’articolo 11 comma 3 septies (Incentivi economici alla mobilità territoriale per i dirigenti dell’Agenzia delle Entrate), inserito sempre nel corso dell’esame parlamentare, stabilisce che possono essere riconosciuti incentivi economici alla mobilità territoriale in favore dei dirigenti dell’Agenzia delle Entrate.

In particolare, previa contrattazione integrativa e nei limiti della disponibilità complessiva dei fondi destinati alla retribuzione di risultato dei dirigenti di prima e seconda fascia possono essere interessate le risorse in questione nella misura non superiore al 20% (del montante retribuzione di risultato).

In tal modo si supera il vincolo contrattuale (CCNL 16/18) rappresentato attualmente dal tetto del 5% del montante Fondo retribuzione di risultato.

Queste sono solo alcune disposizioni di interesse riferibili al citato DL convertito in Legge.

Quindi, mentre il clima sindacale è sempre da campagna elettorale (inutile) e nel contempo, ai livelli più alti, si contesta l’azione dell’Autorità Politica, il Vice  Ministro dell’Economia e delle Finanze prof. on. Maurizio Leo continua a mostrare massima attenzione alle problematiche delle Agenzie Fiscali, nel “solco” degli impegni assunti.

Come sottolineato dalla CONFSAL – UNSA nell’ambito della sessione al tavolo della dirigenza Ade in materia di incentivi alla mobilità, la necessità di “sistematizzare” la problematica alla luce della peculiarità e specificità delle Entrate in materia di “anticorruzione” (e non solo) e, quindi, di superare il vincolo contrattuale in materia di risorse economiche disponibili per l’incentivazione medesima, richiedeva una disposizione ad hoc derogatoria del citato vincolo. La norma introdotta supera la criticità economico-finanziaria.

In merito al “sentito” problema del superamento dell’attuale meccanismo di incentivazione del personale delle Agenzie Fiscali, cavallo di battaglia “ultraquinquennale” della Vertenza Fisco, dopo un primo intervento “tampone” che ha permesso di far acquisire ai Fondi risorse decentrate le somme già note (38 + 38 milioni di euro per il 2023 e 2024 per AdE; 13 + 13 milioni di euro per il 2023 e 2024 per ADM), si realizza un ulteriore intervento “spot” votato sempre ad integrare i fondi ovvero 38 milioni di euro per il 2025 e 18 milioni di euro per il 2026 per AdE, mentre per ADM ritroviamo 13 milioni di euro per il 2025 e 5 milioni di euro per il 2026.

Evidente l’obiettivo di traghettare “politicamente” l’attuale sistema di finanziamento con un nuovo meccanismo (probabilmente a far data dal 2026) che siamo sicuri sarà oggetto di approfondimento con le OO.SS. nel prossimo incontro con l’Autorità politica (spostato a mercoledì 14 maggio anche in ragione della definitiva approvazione della Legge di conversione del DL cosiddetto PA, che ha avuto un “blindato” voto di fiducia).

Nel prossimo incontro con l’Autorità politica evidenzieremo tutte le problematiche che “attanagliano” le Agenzie Fiscali.

Il resto … sono chiacchiere da “comare” di antica memoria, a buoni intenditori poche parole.

Saluti

Roma, 7 Maggio 2025

 

IL COORDINATORE NAZIONALE
Valentino Sempreboni

 

ATTIVITA' - REPORT 7 Maggio 25
ATTIVITA' - REPORT 7 Maggio 25
ATTIVITA-REPORT-7-maggio-25.pdf
153.2 KB
5 Downloads
Dettagli