AGENZIE FISCALI – Attività politico-sindacale – Positivo incontro con il Vice Ministro Maurizio Leo

15 Maggio 2025

AGENZIE FISCALI – Attività politico-sindacale – Positivo incontro con il Vice Ministro Maurizio Leo

È stato convertito con Legge 9 maggio 2025, n. 69 (GU n.109 del 13-5-2025 – Suppl. Ordinario n. 16) il  cd. decreto PA ovvero il D.L. 25/2025; il provvedimento disciplina reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.

Il legislatore con il decreto PA, tra l’altro,  rimodula la struttura della Pubblica Amministrazione, intervenendo su nodi strutturali come il reclutamento, le graduatorie, la mobilità, le stabilizzazioni.

Nelle disposizioni urgenti in questione, con un intervento oseremmo “chirurgico” (a buon intenditore poche parole) sono state introdotte norme d’interesse per l’Amministrazione Finanziaria.

In questa sede richiamiamo integralmente  il nostro report del 7 maggio che rendeva pubblico il report riservato ai quadri del 1 maggio scorso.

Ad integrazione delle notizie divulgate possiamo sottolineare che non solo è incrementato  il Fondo di 38 milioni di euro per AdE e 13 milioni di euro per ADM per l’annualità 2025, ma a decorrere dal 2026 il Fondo AdE si incrementa stabilmente di 18 milioni di euro e quello di ADM per 5 milioni di euro, ovvero il tetto del salario accessorio (di cui alla famigerata norma di blocco riferita al salario 2016) si innalza delle somme citate.

In sede di Audizione con il Vice Ministro Leo di ieri 14 maggio, presenti i Direttori delle Agenzie, con tutto il management, ed il Direttore del Dipartimento delle Finanze Spalletti, il Coordinatore per le Agenzie Fiscali della COMFSAL – UNSA ha apprezzato il significativo passo avanti del quadro di regole grazie al proficuo e forte impegno del Vice Ministro.

Con la Legge di Stabilità 2026 l’intervento di cui sopra sarà supportato da un ulteriore intervento di coordinamento legislativo votato ad integrare, stabilmente e sistematicamente, il salario accessorio correlandolo con il meccanismo convenzionale.

Siamo sicuri che il complessivo intervento andrà in porto.

Nel corso dell’incontro abbiamo sottolineato la necessità di rafforzare il sistema delle Agenzie Fiscali, alla luce del “diverso e più qualificato” modo di vincolare le prestazioni all’incentivazione, nonché la necessità di apprezzare al meglio le specificità istituzionali.

In ragione di ciò la CONFSAL – UNSA ha chiesto il ripristino dello specifico comparto di contrattazione ovvero di una sezione speciale in grado di apprezzare le problematiche correlate con il modello di organizzazione del lavoro nonché le responsabilità ai diversi livelli e le disposizioni di garanzia.

Si è ribadita la richiesta di una definitiva soluzione sulla Dirigenza (idonei dei concorsi espletati) nonché i necessari approfondimenti, sul relativo tavolo, per la “riorganizzazione” dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Grandissima attenzione della parte politica e dei Vertici delle Amministrazioni, alla luce del necessario superamento (che non può essere una mera aspettativa) delle disposizioni generali di salvaguardia dei conti pubblici circa il tetto del salario accessorio nonché il fondamentale, necessario ed opportuno rafforzamento del modello delle Agenzie Fiscali, alla luce dell’enorme processo di riforma fiscale in atto (si veda la  mole di disposizioni legislative approvate e relativi testi unici) nonché dell’importante processo riorganizzativo di ADM.

Interventi qualificati che dovrebbero permettere di superare criticità “cinquantennali” e qualificare al meglio il rapporto Amministrazione Finanziaria e collettività.

Quindi, ad esito dell’Audizione, un ulteriore passo votato a rafforzare il rapporto dei Rappresentanti del Lavoratori con l’Autorità Politica e con i Vertici delle Agenzie, nonché un percorso di “lavoro” che deve essere affrontato con impegno e serietà.

Noi ci siamo, come sempre, con trasparenza e correttezza, ad esclusiva tutela dei diritti e delle aspettative, economiche e professionali, di tutte le colleghe e colleghi in servizio.

Saluti.

Roma, 15 Maggio 2025

 

IL COORDINATORE NAZIONALE
Valentino Sempreboni

 

REPORT 15 Maggio Su Attività Politico-sindacale
REPORT 15 Maggio Su Attività Politico-sindacale
REPORT-15-maggio-su-attivita-politico-sindacale.pdf
151.1 KB
13 Downloads
Dettagli