
ADM
INCONTRO SINDACALE DEL 12 NOVEMBRE 2024
In data 12 novembre 2024, si è svolto in modalitĂ presso la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Dogane un incontro sul seguente punto:Â
- COWORKINGÂ Â
L’Amministrazione in apertura di confronto ha illustrato le modifiche apportate rispetto al precedente disciplinare in materia di coworking, premettendo che ha in parte ha fatto proprie le varie indicazioni delle OO.SS. acquisite nel precedente confronto sull’argomento.Â
Ha subito informato le OO.SS. che, a livello territoriale, le originarie postazioni di coworking (189) sono state implementate di 7 unitĂ così distribuite:Â
– 2 presso uffici della DT Calabria (Sot Lamezia Terme e Sot UM Catanzaro);Â
– 3 presso uffici della DT Campania (Benevento, Caserta e Salerno);Â
– 2 presso gli Uffici della DT Sicilia (Enna e Caltanissetta),Â
portando le postazioni disponibili a 196.Â
Sono state, poi, illustrate le principali novitĂ del nuovo disciplinare, tra cui sinteticamente:Â
– inserimento nel punto C) – disabilitĂ psico-fisica dei familiari – dell’art. 4, della voce di lavoratore non convivente con attribuzione di uno specifico punteggio, naturalmente inferiore rispetto alla fattispecie di lavoratore convivente;Â
– visto del Direttore dell’ufficio (anche Sot) che accoglie il dipendente in coworking;Â
– riduzione da 50 a 40 km della distanza rilevante tra i 2 uffici per chiedere il CW, per le procedure territoriali da attivarsi a fronte di mancata copertura con la procedura nazionale. Â
La Confsal-Unsa ha chiesto alla DC personale di chiarire se la giornata del Santo Patrono vada fruita dal lavoratore con riferimento all’ufficio di organica appartenenza o all’ufficio di assegnazione. Nella seconda ipotesi, in caso di ricorrenza della festivitĂ di che trattasi, l’ufficio di assegnazione sarebbe chiuso rendendo problematica al collega lo svolgimento le proprie attivitĂ in coworking.Â
La nostra O.S. ha, infine, richiesto di modificare il punto 6) dell’art. 1 del disciplinare, ovvero aumentare almeno a due il numero di sedi che il dipendente può scegliere come ufficio/provincia di destinazione per svolgere il C.W., in modo da garantire una maggiore fruibilitĂ dell’istituto. Â
L’Amministrazione ha preso atto di tutte le indicazioni acquisite in sede di confronto con le OO.SS., ha comunicato che valuterĂ con attenzione la possibilitĂ dell’eventuale aumento delle sedi per l’assegnazione da indicare all’atto della partecipazione alla procedura, nonchĂ© per il Santo Patrono ritiene opportuno legare la fruibilitĂ della festivitĂ con l’Ufficio di organica appartenenza, garantendo in caso di chiusura dell’Ufficio di destinazione l’espletamento dell’attivitĂ in lavoro agile(S.W).Â
La nostra O.S. ritiene costruttivo il confronto con l’Amministrazione, e auspica che il disciplinare possa essere a breve spendibile per i nostri colleghi, al fine di garantire la continuitĂ dell’istituto in considerazione della scadenza a fine gennaio 2025 dei contratti in essere. Â
SarĂ nostra cura aggiornarvi sulle eventuali novitĂ (mobilitĂ , incentivi…)Â
 (La delegazione Confsal-UNSA – Veltri-Eremita-Lamberti-Paduano-De Blasi)
Roma, 13 novembre 2024
IL COORDINATORE NAZIONALE
Valentino Sempreboni
