AGENZIE FISCALI – CCNL FUNZIONI CENTRALI 2022-2024 – Per una sigla semplicemente una adesione ad un contratto già stipulato

14 Novembre 2025

AGENZIE FISCALI
CCNL FUNZIONI CENTRALI 2022-2024

Per una sigla semplicemente una adesione ad un contratto già stipulato

Il titolo del presente comunicato dice tutto quello che deve dire. Le regole sono scritte e sono consolidate.

Chi non firma un CCNL e poi decide di farlo, in sede ARAN sottoscrive per “adesione” il relativo contratto, senza sè e senza ma.

Per le questioni politiche rivolgersi ad altro tavolo, in questo momento come veicolo normativo il riferimento è alla Legge di Stabilità 2026.

In sede parlamentare ed a seguito di Audizione, la CONFSAL ha rappresentato le istanze della nostra Federazione UNSA ovvero la necessità di “colmare” la distanza con il privato impiego abbassando la percentuale di tassazione ed ampliando il limite del salario accessorio a cui si applica (secondo il bollinato schema normativo all’esame € 800,00 salario –  e 15% tassazione, rispetto a € 5.000 e 1%  del privato), nonché la richiesta di prevedere nella stessa Legge di bilancio la “detassazione” degli aumenti contrattuali per la tornata 2025 – 2027, come già declinato sempre per il privato impiego.

Solo alcuni degli interventi richiesti, unitamente a TFR/TFS e quant’altro.

Per i colleghi attenti e professionali, la “stragrandissima” maggioranza, rimandiamo alla Dichiarazione congiunta n. 10, parte integrante del Contratto sottoscritto il 27 gennaio 2025, in merito ai temi del graduale superamento dei tetti del salario accessorio in tutti i comparti di contrattazione, sul welfare integrativo, sulle agevolazioni fiscali sui premi di produttività, sugli strumenti normativi per lo sviluppo delle carriere, sulla formazione e sul rafforzamento degli istituti partecipativi nell’ambito delle relazioni sindacali.

Importante, diremmo fondamentale, il riferimento alla continuità della contrattazione anche alla luce degli stanziamenti previsti nel DPB per il 2025-2027 e nel disegno di legge di bilancio per l’anno 2025.

Non siamo stati dei visionari bensì abbiamo semplicemente riportato i qualificati temi che erano e sono in trattazione tra datore di lavoro pubblico (e la politica) ed i sindacati firmatari (all’epoca).

TUTTO IL RESTO, COME SEMPRE, E’……. NOIA.

 

Roma, 14 novembre 2025

 

IL COORDINATORE NAZIONALE
Valentino Sempreboni

 

Commento Del Coordinatore 14
Commento Del Coordinatore 14
commento-del-coordinatore-14.11.25.pdf
Versione: 11.25
165.9 KB
7 Downloads
Dettagli